Olio cambio automatico

A doppia frizione, robotizzato o di tipo CVT

Olio cambio automatico

Cura dell'auto

Quando bisogna sostituire l’olio nel cambio automatico?

Non è facile stabilire degli intervalli in termini di chilometri, molto dipende dallo stile di guida, dai percorsi effettuati e da quanto lubrificante richiede quel determinato rapporto. In genere, si consiglia di sostituire l’olio del cambio automatico almeno entro 50.000 km e mai oltre i 60.000 km, oppure ogni 3 anni.

In caso contrario l’olio comincia a perdere la sua qualità e non riuscirà più a svolgere le sue stesse funzioni.

L’importanza dell’olio nel cambio automatico

In un cambio automatico l’olio non ha solo la funzione di lubrificare, ma altresì attivare i pacchi di frizione nonché provvedere al raffreddamento agli alti regimi.

01

Viscosità

Con il trascorrere del tempo l’olio perde la sua viscosità e di conseguenza il cambio automatico è più soggetto ad usura o eventuali guasti.

02

Tipologie di cambio

Che sia un cambio automatico a doppia frizione, robotizzato o di tipo CVT a variazione continua la manutenzione è di vitale importanza.

Manutenzione

Cause di rottura del cambio automatico

Purtroppo, la rottura del cambio automatico è spesso associata ad una scarsa manutenzione e soprattutto alla trascuratezza del cambio d’olio. Per sostituire l’olio sono sconsigliate le procedure fai da te perché è necessario disporre di una attrezzatura dedicata apposita per eliminare il vecchio e mettere quello nuovo.

Cause di rottura del cambio automatico
Hai bisogno di informazioni?CONTATTACI