Aria condizionata e filtro abitacolo

Verifica all’impianto A/C e ricarica periodica

Aria condizionata e filtro abitacolo

Cura dell'auto

Aria condizionata e filtro abitacolo

Se in buone condizioni, e utilizzato in maniera corretta, l’impianto A/C è in grado di rifrescare molto rapidamente l’abitacolo. Gli interventi di manutenzione per gli autoveicoli comportano sempre più spesso la verifica all’impianto A/C e la ricarica periodica del climatizzatore ed eventuale ripristino della corretta quantità di gas refrigerante che deve scorrere nel circuito di climatizzazione.

Ricarica dell'aria condizionata

La ricarica dell’aria condizionata può rendersi necessaria dopo molto tempo che si utilizza l’autovettura: a volte dopo 3-4 anni, a volte dopo più tempo.

01

Stato dell'impianto

Tutto dipende dallo stato di salute dell’intero impianto, in quanto alcuni pezzi possono allentarsi e causare perdite di gas refrigerante.

02

Controlli periodici

Sarebbe in ogni caso consigliato far controllare una volta l’anno l’impianto di climatizzazione della tua auto da un professionista.

filtro abitacolo

Blocca le microparticelle inquinanti e gli odori

Il filtro abitacolo ha il compito di bloccare le microparticelle inquinanti e gli odori che provengono dall’esterno, allo scopo di purificare l’aria all’interno dell’autoveicolo. Inoltre, contribuisce al corretto esercizio dell’impianto di climatizzazione e riscaldamento di bordo. Esistono due tipologie di filtro abitacolo:

  • Filtro abitacolo comune: realizzato con materiali sintetici sviluppati per filtrare pollini, batteri e tutta una serie di residui nocivi.
  • Filtro a carboni attivi: oltre alle proprietà del filtro comune in questa tipologia vi è anche la protezione riguardo i cattivi odori.
Blocca le microparticelle inquinanti e gli odori
Hai bisogno di informazioni?CONTATTACI